Era il 2004 quando, per la prima volta, i gepanti hanno fatto la loro comparsa tra i farmaci per il trattamento dell’emicrania.
Eppure, soltanto da aprile 2022 sono entrati in scena e balzati alle cronache come i nuovi arrivati tra le terapie sintomatiche e di profilassi: Vydura (Rimegepant), questo è il nome del nuovo farmaco approdato da poco anche in Europa e in Italia.
Insieme ai triptani, ai ditani e all’anticorpo monoclonale, i gepanti entrano di diritto nella categoria di terapie farmacologiche specifiche per l’emicrania a testimonianza di quanto la ricerca in ambito medico sulla nostra malattia stia facendo enormi passi in avanti.
E questo è uno dei motivi per cui cerco sempre di guardare al futuro, giorno dopo giorno, con la convinzione che la possibilità concreta di stare bene e di gestire questa malattia neurologica esiste.
Che cosa sono i gepanti?
I gepanti sono una terapia che può essere utilizzata
- per il trattamento sintomatico dell’emicrania (con o senza aura)
- per il trattamento di profilassi dell’emicrania episodica (almeno 4 attacchi al mese)
Durante la sperimentazione, infatti, è stato osservato che:
- se Rimegepant viene somministrato come trattamento acuto dell’emicrania agisce donando un sollievo rapido e duraturo dal dolore (fino a 48 ore)e dagli altri sintomi entro due ore dall’assunzione;
- se somministrato a giorni alterni come terapia di profilassi per 12 settimane, Rimegepant porta a una riduzione del numero di giorni mensili di emicrania, in particolare tra la nona e la dodicesima settimana di trattamento.
Qual è il meccanismo di azione dei gepanti?
I gepanti hanno come bersaglio il CGRP: bloccano reversibilmente i suoi recettori inibendo i meccanismi che scatenano l’attacco.
Qual è la via di somministrazione dei gepanti?
Rimegepant è una compressa orosolubile (si dissolve in bocca) da 75 mg ad azione rapida.
In cosa si differenziano dagli anticorpi monoclonali?
Il meccanismo di azione dei due farmaci è lo stesso; entrambi, infatti, hanno come bersaglio il CGRP, ma
- l’anticorpo monoclonale è una terapia di profilassi nata per il trattamento dell’emicrania cronica,
- l’anticorpo monoclonale non è utilizzato come terapia sintomatica,
- la via di somministrazione degli anticorpi attualmente in commercio è sottocutanea.
I gepanti sono già in commercio in Italia?
I gepanti sono stati attualmente inseriti nei farmaci di classe C (nn). Si tratta di farmaci già approvati dall’EMA (Agenzia europea per i medicinali), ma non ancora negoziati da AIFA ai fini della rimborsabilità del Servizio Sanitario Nazionale.
Gli altri articoli del blog che potrebbero interessarvi…