D come il mio DIARIO dell’anticorpo monoclonale (Emgality) ✍️
In questo post vi aggiornerò step by step sulla mia esperienza di terapia con l’anticorpo monoclonale Emgality. Per leggere il mio diario cliccate sull’immagine o sul titolo.
In questo post vi aggiornerò step by step sulla mia esperienza di terapia con l’anticorpo monoclonale Emgality. Per leggere il mio diario cliccate sull’immagine o sul titolo.
Cosa sono i gepanti? Qual è il loro meccanismo di azione? Si usano per il trattamento acuto oppure per la terapia di profilassi dell’emicrania? Per avere maggiori informazioni su questa nuova categoria di farmaci specifici per l’emicrania leggete l’articolo cliccando sul titolo o sull’immagine.
Chi soffre di emicrania può fare sport? Quali sono gli esercizi consigliati? Perché lo sport può essere un trigger? In questo articolo, grazie al contributo del mio personal trainer, ho raccontato come e perché chi soffre di emicrania può fare attività sportiva senza soccombere al dolore. Per leggerlo, cliccate sul titolo o sull’immagine.
Federica ha 50 anni ed è una Migraine Warrior che combatte contro l’emicrania senza aura e la cefalea tensiva. Per leggere la sua storia cliccate sul titolo o sull’immagine.
Vi è mai capitato che un odore o un profumo vi scatenasse l’emicrania? Per scoprire cos’è l’osmofobia, le sue cause e i rimedi per gestirla, leggete l’articolo cliccando sul titolo o sull’immagine.
Perché si usa il botulino come terapia per l’emicrania cronica? Qual è il meccanismo di azione e quali sono gli effetti collaterali? Dopo quanto tempo si notano i primi risultati?
Per avere le risposte a tutte queste domande, leggete l’articolo cliccando sul titolo o sull’immagine.
Sibilla ha 37 anni ed è una Migraine Warrior che combatte contro una cefalea secondaria causata da un tumore all’ipofisi. Per leggere la sua storia cliccate sul titolo o sull’immagine.
Il vaccino COVID-19 può causare un peggioramento dell’emicrania? Quali medicinali assumere in caso di mal di testa post vaccino? Cliccate sull’immagine o sul titolo per leggere l’articolo.
Quale specialista può diagnosticare l’emicrania? Quando sono necessari gli esami strumentali e quando sono inutili? Per leggere l’articolo cliccate sul titolo o sull’immagine.
L’emicrania è una disabilità invisibile e dinamica, una malattia neurologica invalidante e come tale deve essere riconosciuta. Per leggere l’articolo cliccate sul titolo o sull’immagine.
L’anticorpo monoclonale anti-CGRP è la prima cura specifica per l’emicrania. Come funziona, quali sono i vantaggi e gli effetti collaterali? Chi può accedere a questa terapia? Cliccate sull’immagine o sul titolo per leggere l’articolo.