Teste connesse il nuovo podcast di Alleanza Cefalalgici sull'emicrania

Teste Connesse: il nuovo podcast di Al.Ce. sull’emicrania con Pier Luigi Spada e Veronika Logan

Quando ho iniziato a scrivere su questo blog ero una persona molto diversa da chi sono oggi.
Mia nonna era morta da pochi mesi, gli attacchi di emicrania erano pressoché quotidiani, le terapie erano inefficaci, ero nel pieno del ricovero al Mondino e le emozioni che prevalevano erano rabbia, paura, ansia e frustrazione.

Stavo male, ogni giorno. Fisicamente e psicologicamente.
Mai e poi mai avrei pensato un giorno di sedermi attorno a un tavolo con Pier Luigi Spada e Veronika Logan e pensare insieme a loro come raccontare questa malattia con un tono diverso dal solito. Eppure è successo: con Veronika un giorno di ormai 3 anni ci siamo scritte su Instagram; Pier Luigi l’ho conosciuto a Roma durante un evento che lui moderava lo scorso dicembre.

La loro sensibilità, la loro empatia e la loro ironia mi hanno conquistata. Sintonia a pelle.
Loro due che l’emicrania la conoscono molto bene: d’altronde ci convivono fin dall’adolescenza.

È così è nato “Teste Connesse”.
Un podcast (per ora) di tre puntate in cui parliamo di trigger, discriminazioni sul lavoro e malattia di genere o, come preferisco definirla io, malattia di coppia o di famiglia. E lo facciamo narrando le storie di tre pazienti (Erika, Enrica e Giada) e ascoltando anche la voce dei clinici che si prendono cura ogni giorno delle persone emicraniche (Alberto Doretti, Simona Guerzoni e Rossella Nappi).

Cos’ha di diverso dagli altri podcast?
L’ironia, perché abbiamo fortemente voluto che l‘ironia fosse lo strumento per combattere lo stigma. Perché l’ironia permette di sdrammatizzare senza mai banalizzare.

Ascoltatelo e diffondetelo.
Perché è un altro strumento per dare voce a quelle persone che ancora oggi soffrono in silenzio per paura di essere giudicate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.